Servizio di Integrazione Lavorativa (SIL)
L’Azienda Speciale di Formazione Scuola Paolo Borsa, su incarico dell’Ambito Territoriale di Monza, gestisce il Servizio di Integrazione Lavorativa (SIL) rivolto a persone fragili, svantaggiate o con disabilità. Siamo un ente accreditato presso Regione Lombardia per i servizi formativi (Sezione A) e per i servizi al lavoro. Promuoviamo percorsi di reinserimento lavorativo attraverso le Politiche Attive del Lavoro, regionali e nazionali.
Cosa fa il SIL
Il servizio offre un accompagnamento personalizzato per:
-
Rilascio della Dichiarazione di Immediata Disponibilità (DID) al lavoro, che attesta lo stato di disoccupazione.
-
Stipula del Patto di Servizio Personalizzato, primo passo per accedere ai servizi per il lavoro.
-
Percorsi educativi e di inserimento lavorativo, come tirocini e borse lavoro.
-
Supporto dopo l’assunzione, per garantire stabilità nel tempo.
-
Progetti di inclusione sociale, su misura per ogni persona.
A chi è rivolto
Il servizio è dedicato a cittadini residenti nei comuni di Monza, Brugherio e Villasanta e presi in carico dai servizi sociali territoriali.
Il SIL è un servizio di secondo livello: l’accesso avviene esclusivamente su segnalazione dei servizi sociali di competenza.
Non è possibile accedere in modo diretto.
Contatti
Telefono: 039 2315148
Email: sil@scuola-borsa.it
Ambito disabilità L.68/99
Doti Uniche – Lavoro e Disabilità
Obiettivo del servizio:
Favorire l’inserimento o reinserimento lavorativo di persone disoccupate con disabilità fisica, psichica e/o intellettiva.
Cosa offre:
Un percorso personalizzato con incontri settimanali o quindicinali insieme a un tutor esperto. Le attività includono:
-
orientamento al lavoro
-
formazione mirata
-
accompagnamento nella ricerca attiva di lavoro
-
possibilità di attivazione di tirocini extracurricolari
A chi è rivolto:
Persone disoccupate iscritte al collocamento mirato ai sensi della Legge 68/99. È possibile accedere in base ai requisiti specificati nel bando attivo.
Contatti
039 2315148 - infolavoro@scuola-borsa.it
Valutazione del Potenziale – Progetto MATCH
Obiettivo del servizio
Conoscere e valutare le competenze delle persone con disabilità che richiedono l’iscrizione alle liste del collocamento mirato, al fine di inserirle in una banca dati utilizzata dal Centro per l’Impiego in caso di richieste da parte delle aziende.
Cosa offre
Un percorso di 3 incontri con un operatore specializzato, durante i quali vengono raccolte informazioni utili per costruire il profilo professionale e inserirlo nella banca dati.
A chi è rivolto
Persone disoccupate iscritte al collocamento mirato (Legge 68/99). È possibile accedere solo su appuntamento presso il Centro per l’Impiego.
Contatti Tel. 039 2315148 - progettomatch@scuola-borsa.it
Link utili Provincia Monza e Brianza
Corsi di Formazione Gratuiti – Progetto GOL
Scuola Paolo Borsa partecipa al programma GOL – Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori – e propone 11 corsi di formazione gratuiti nelle aree:
Informatica | Ufficio | Ristorazione | Professionale
Chi può partecipare
I corsi sono rivolti a persone dai 30 ai 65 anni, residenti o domiciliate in Lombardia, che si trovino in una di queste condizioni:
-
Disoccupati beneficiari di ammortizzatori sociali (es. NASPI)
-
Percettori di Reddito di Cittadinanza
-
Over 55
-
Donne
-
Persone con fragilità o vulnerabilità sociale
Tutti i corsi sono gratuiti per chi possiede i requisiti previsti dal bando.
Aree e Corsi Disponibili:
AREA INFORMATICA
-
Informatica base – 50 ore
Sistemi operativi, Office, strumenti digitali di base -
UX/UI Design – 80 ore
Progettazione siti web, interfacce utente, user experience -
Sviluppo Web con Python – 80 ore
Basi di programmazione, sviluppo e manutenzione siti web
AREA UFFICIO
-
Contabilità e Buste Paga – 80 ore
Diritto del lavoro, contabilità base, gestione buste paga -
Office per l’Ufficio – 80 ore
Utilizzo di Word, Excel, Outlook, PowerPoint in ambito professionale -
Inglese Base e Intermedio – 50 ore
Grammatica, vocabolario e conversazione
AREA RISTORAZIONE
-
Pasticceria Base – 60 ore
Tecniche base, HACCP, creme, impasti e biscotti -
Cucina Base – 70 ore
Preparazione pasti, sicurezza e igiene alimentare -
Caffetteria – 60 ore
Uso macchinari, servizio clienti, igiene e HACCP -
Sala, Bar e Cucina – 120 ore
Servizio bar, preparazione piatti, igiene e sicurezza alimentare
AREA PROFESSIONALE
-
Assistente Familiare – 160 ore
Cura e assistenza a persone fragili, con certificazione finale -
Tecnico Luci – 140 ore
Gestione impianti luci per eventi e spettacoli, sicurezza, PES/PAV -
Segreteria con Inglese – 100 ore
Office, contabilità base, comunicazione e inglese professionale
Contatti per informazioni e iscrizioni
Silvia Passoni – 334 508 9641 | spassoni@scuola-borsa.it
Paolo Benedetti – 334 312 8150 | pbenedetti@scuola-borsa.it
Abramo Sala – 039 636 9230 | acsala@scuola-borsa.it
Corso SAB – Somministrazione Alimenti e Bevande
Diventa un professionista nel settore della ristorazione.
Scuola Paolo Borsa, nell’ambito del programma GOL (Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori), propone il Corso SAB, obbligatorio per chi desidera aprire e gestire attività come bar, ristoranti, food truck, chioschi e simili.
Obiettivo del corso
Fornire le competenze necessarie per operare in modo professionale e conforme alla normativa nel settore della somministrazione di alimenti e bevande.
Dettagli del Corso
-
Durata: 130 ore in presenza
-
Sede: Scuola Paolo Borsa – Via Borsa 45, Monza
-
Periodo di avvio: Da giugno 2025 (al raggiungimento del numero minimo di iscritti)
-
Certificazione finale: Attestato SAB – valido per l’abilitazione professionale
Requisiti di accesso
-
Gratuito per disoccupati iscritti al programma GOL
-
A pagamento per chi non rientra nei requisiti
-
Per cittadini stranieri:
-
Conoscenza adeguata della lingua italiana
-
Permesso di soggiorno in regola
-
Contatti per informazioni e iscrizioni
Per ricevere supporto o iscriverti, contatta i nostri orientatori:
Silvia Passoni – 334 508 9641 | spassoni@scuola-borsa.it
Abramo Sala – 039 636 9230 | acsala@scuola-borsa.it
Adesione a Garanzia Giovani
Un'opportunità concreta per il tuo futuro lavorativo
Scuola Paolo Borsa aderisce al programma nazionale Garanzia Giovani, pensato per accompagnare i giovani disoccupati verso l’ingresso o il reinserimento nel mondo del lavoro.
Obiettivo del servizio
Supportare i giovani in un percorso personalizzato di orientamento, formazione e inserimento lavorativo.
Cosa offre il programma
-
Incontri settimanali o quindicinali con un tutor esperto
-
Percorsi di orientamento e formazione professionale
-
Accompagnamento al lavoro e supporto nella ricerca attiva
-
Possibilità di attivare tirocini extracurricolari presso aziende
Chi può partecipare
Giovani che:
-
Hanno tra i 16 e i 29 anni
-
Sono residenti in Italia
-
Non lavorano e non frequentano corsi di studio
Si accedere su appuntamento. Contattaci per una consulenza personalizzata. Tel. 039 2315148 - Email: infolavoro@scuola-borsa.it
Link utili: Garanzia Giovani
Adesione a Dote Unica Lavoro
Un aiuto concreto per rientrare nel mondo del lavoro
Scuola Paolo Borsa aderisce al programma regionale Dote Unica Lavoro, pensato per sostenere il reinserimento lavorativo attraverso percorsi personalizzati e servizi gratuiti.
Obiettivo del servizio
Accompagnare persone disoccupate o in situazione di fragilità lavorativa verso nuove opportunità professionali.
Cosa offre il percorso
-
Incontri settimanali o quindicinali con un operatore esperto di politiche attive del lavoro
-
Orientamento personalizzato, supporto alla stesura del CV e strategie di ricerca attiva
-
Accesso a corsi di formazione gratuiti
-
Possibilità di attivare tirocini extracurricolari
Chi può partecipare
Persone residenti o domiciliate in Lombardia, di età compresa tra i 30 e i 65 anni, che si trovino in una delle seguenti condizioni:
-
Disoccupati
-
Percettori di NASPI da meno di 4 mesi
-
Occupati sospesi (es. in CIG)
-
Iscritti a un Master universitario
-
Appartenenti alla forza pubblica, con autorizzazione del Comando di riferimento
È possibile accedere solo su appuntamento. Contattaci per verificare i requisiti e iniziare il tuo percorso.
Tel. 039 2315148 - Email: infolavoro@scuola-borsa.it